Blink-182 - Travis, Mark, Tom

blink-182: All in My Head e No Fun sono le nuove canzoni, e tutte le news della settimana

I blink-182 anticipano una seconda parte di One More Time con il doppio singolo All in My Head / No Fun

Il 6 settembre uscirà la seconda parte di One More Time…, il disco del ritorno dei blink-182, contenente 8 canzoni inedite, ma due ce le spoilerano già adesso e i sentimenti sono contrastanti, All in My Head sembra (probabilmente perché lo è) una di quelle canzoni che non era abbastanza completa per essere inserita all’interno dell’album e sconta alcune imperfezioni che sembravano appartenere al periodo Matt Skiba. Di altro segno No Fun, in cui si sente il chiaro intervento di Tom DeLonge nella composizione: è decisamente più interessante, più riuscita e convincente. Tra due settimane scopriremo se il trio di Poway ci avrà voluto regalare scarti oppure piccole perle. [SDL]

 

Il ritorno degli State Champs con due singoli e l’annuncio di un nuovo album

Finalmente gli State Champs son tornati per vivacizzare la fine dell’estate! La band pubblica non uno, ma ben due singoli: Silver Cloud e Too Late to Say. Inoltre annuncia l’uscita del nuovo album State Champs, l’8 novembre per Pure Noise Records. La band torna a due anni dall’ultimo lavoro Kings of the New Age, e non sembra cambiato molto rispetto a quel disco: il pop punk scorre potente in questi ragazzi. Silver Cloud è più catchy e movimentata, Too Late to Say è lievemente più calma e nostalgica, inoltre l’inizio sembra uscire da un album dei Blink. Se cercate novità, non le avrete, ma se volete ascoltare del sano e classico pop punk siete nel posto giusto. [MCC]

 

Skin & Bones inaugura la nuova era dei Silverstein

Dopo ventiquattro anni di carriera, i Silverstein non ne vogliono sapere di fermarsi, e anzi si preparano già a presentare un nuovo capitolo della propria storia. Skin & Bones è un brano che anticipa quello che con ogni probabilità sarà il nuovo album del gruppo canadese, il dodicesimo in studio. La canzone è un classico pezzo post-hardcore con strofe urlate e ritornello clean e melodico, forse non innovativo ma sicuramente ben eseguito. Si tratta di un brano molto personale per il cantante Shane Told, dato che tratta dell’uccisione della sua ex ragazza avvenuta all’inizio di quest’anno, e di come quindi in un attimo una persona cara ci possa essere strappata.

 

Not My Problem è la nuova diss track dei Less Than Jake

I Less Than Jake chiudono l’estate pubblicando un nuovo singolo dal sapore decisamente estivo (del resto stiamo parlando di ska punk), intitolato Not My Problem, per Pure Noise Records. Musicalmente il brano è allegro ed energico, con un ritornello catchy e istantaneamente ascoltabile. Il testo parla di una persona che aveva tutto e se l’è lasciato sfuggire di mano a causa della propria natura egoistica e menefreghista: qualcuno ha ipotizzato che il bersaglio della critica sia niente meno che Vinnie Fiorello, storico batterista e fondatore della band (nonché fondatore di Fueled by Ramen), che ha lasciato il gruppo nel 2018.

 

Riecco i Blessthefall con Drag Me Under insieme a Lochie Keogh degli Alpha Wolf

Nel 2023 i Blessthefall erano ritornati dal silenzio dopo cinque anni con Wake the Dead. Ora è il turno di una nuova canzone, dal titolo Drag Me Under, per la quale ricorrono a Lochie Keogh degli Alpha Wolf. Ecco cosa dice a riguardo il vocalist Beau Bokan: “Questa canzone ti punisce senza sosta, poi ti lascia respirare per circa quattro secondi e poi continua a punire. È abbastanza ovvio che questa canzone è totalmente diversa da qualsiasi cosa abbiamo mai fatto, ma suona comunque come i Blessthefall”. [SDL]

 

Il lato heavy dei Magnolia Park in The Void

A un anno dal loro EP SoulEater/MoonEater, e dopo la collaborazione recentissima con la Disney con I2I, i Magnolia Park hanno pubblicato finalmente qualcosa di proprio, il nuovo singolo The Void. La band, con la propria abilità nel cambiare genere anche nella stessa canzone, questa volta abbandona del tutto il pop punk, per aprire la strada ad altri sound come hip hop e hard rock. Il primo impatto è un po’ destabilizzante, e forse il gruppo puntava anche a questo. Chissà quale direzione vorranno prendere nel prossimo singolo, staremo a sentire. [MCC]

 

Die for Me dei Chase Atlantic scavalca e mescola i generi che conosciamo

Nati in Australia ma stanziali a Los Angeles, i Chase Atlantic sono un trio che vuole cambiare le carte in regola del mercato musicale sconvolgendone i confini: fanno musica pop, in stile Gen Z, ma sperimentando con trap, R&B e musica alternativa. Ne è un chiaro esempio anche la nuova Die for Me, “una lenta jam sognante e ritmata che ti avvolgerà a ogni ascolto”. Il brano, “incorporando un mix di produzione d’avanguardia e nostalgia, rintraccia molte narrazioni, la più potente delle quali è un appassionato rapporto in stile Bonnie e Clyde”. Die for Me anticipa il quarto album in studio dei Chase Atlantic, che arriverà presto. [SDL]

 

Hardcore Romance è il nuovo singolo dei Beach Weather

I Beach Weather annunciano un nuovo singolo, Hardcore Romance, e anche il nuovo album Melt, in uscita il 25 ottobre. La band, salda in quest’universo fra indie rock e rock alternativo, come denotano anche i due precedenti singoli Hottest Sumer on Record e High in Low Places, non sembra sbilanciarsi troppo nemmeno questa volta. Infatti il nuovo singolo non aggiunge grandi novità a quanto ascoltato finora, anche se in quest’ultimo brano si nota un accenno di maggior aggressività, con la parte ‘rock’ che predomina. [MCC]

 

La California non delude mai: Thirty Mile Stretch è il nuovo singolo degli Stateside

Dall’officina Pure Noise Records escono molti artisti validi e gli Stateside non fanno eccezione. Nella nuova Thirty Mile Stretch la band californiana, attiva dal 2022 e reduce da un EP uscito lo scorso anno – It’s What We Do – mette in chiaro le proprie origini con un misto di pop punk e hardcore melodico davvero ottimo, con punte di emo valide ancora oggi. La copertina richiama quella del singolo Since Last Season uscito a marzo, lasciando presagire un progetto futuro più grande, che accoglieremo volentieri. [SDL]

 

Una data in Italia per i Falling in Reverse nel 2024

A sorpresa, MC2 Live annuncia che i Falling in Reverse faranno tappa in Italia nell’ambito del loro tour europeo 2024 per promuovere il nuovo disco Popular Monster, appena uscito. L’appuntamento è per giovedì 14 novembre al Fabrique di Milano, in compagnia di Hollywood Undead e Sleep Theory. La data è una di quelle da non perdere assolutamente, anche perché i Falling in Reverse sono noti per essere dei performer e degli entertainer eccezionali. (informazioni e biglietti sull’evento ufficiale)

 


Oltre alle nuove canzoni dei blink-182 All in My Head e No Fun, potete leggere tutte le nostre news a questo indirizzo!

Segui TBA Magazine anche su Twitter, su Instagram e su TikTok.

Post a Comment