Finley Tutto è possibile in tour

Finley: tour italiano nel 2025, e tutte le news della settimana

I Finley annunciano il Tutto è possibile in tour per l’Italia nel 2025

Reduci dalla mega-data al Forum d’Assago, scivolata via tra grandi classici, tanti ospiti e i brani del nuovo album Pogo Mixtape Vol. 1, i Finley hanno lanciato una coda di questo show speciale con il Tutto è possibile in tour, previsto per l’estate 2025 in giro per l’Italia. Ecco le prime date annunciate:

24 giugno 2025 – Ippodromo delle Capannelle, Rock in Roma
25 giugno 2025 – Bonsai Garden, Bologna
25 luglio 2025 – Este Music Festival (PD)
2 agosto 2025 – Wave Summer Music, Zafferana Etnea (CT)
6 settembre 2025 – Epicentro Festival, Brescia
13 settembre 2025 – Carroponte, Sesto San Giovanni (MI) [Back to School]

Finley Tutto è possibile in tour

 

Dopo nove anni ritornano i Limp Bizkit: lo show a Bologna nel 2025

I Limp Bizkit suoneranno all’Unipol Arena di Bologna il 29 marzo 2025. La band nu metal torna in Italia dopo un’assenza di nove anni, con il supporto di Karen Dió, N8NOFACE, Ecca Vandal e BONES. I biglietti saranno disponibili  in prevendita per gli utenti iscritti a My Live Nation a partire dalle ore 10 di giovedì 24 ottobre; la vendita generale dei biglietti aprirà alle ore 10 di venerdì 25 ottobre su TicketMaster, TicketOne e VivaTicket.

Limp Bizkit Bologna 2025

 

I Green Day headliner del Firenze Rocks nel 2025

Dopo lo show sold out agli iDays di questa estate, tornano in Italia i Green Day: la band statunitense ha infatti annunciato la sua presenza al Firenze Rocks per il 15 giugno 2025. Billie Joe e compagni si esibiranno sul palco della Visarno Arena nella loro unica tappa italiana prevista. Per gli utenti iscritti a My Live Nation i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 10 di mercoledì 23 ottobre; la vendita generale sarà aperta dalle ore 10 di venerdì 25 ottobre su TicketMaster, TicketOne e VivaTicket.

Green Day Firenze Rocks 2025

 

Confession anticipa un doppio album per i Silverstein

I Silverstein si preparano a pubblicare non uno ma ben due nuovi dischi; non sarà un vero e proprio doppio album, perché Antibloom e Pink Moon usciranno in due momenti separati del 2025, ma le canzoni delle rispettive tracklist provengono dalle medesime sessioni di registrazione al Joshua Tree Studio. Il primo dei due dischi, Antibloom, sarà pubblicato il 21 febbraio da UNFD, ed è anticipato dal singolo Confession che riporta la band su sonorità emo anni 2000 rispetto alla musica heavy che aveva caratterizzato gli ultimi due dischi.

 

Poppy pubblica il nuovo singolo Crystallized

Se con i recenti singoli come They’re All Around Us e New Way Out Poppy aveva di nuovo virato su un sound vicino al metal, l’artista di Boston sorprende tutti quanti ancora una volta con il nuovo brano Crystallized, che è un pezzo pop elettronico e ritmato. Il brano, così come i precedenti singoli, è tratto dal suo prossimo album Negative Spaces, in uscita il 15 novembre per Sumerian Records.

 

Survivor’s Guilt è il nuovo singolo degli Underoath

Dopo aver pubblicato Teeth lo scorso mese, gli Underoath tornano con la nuova Survivor’s Guilt. La canzone narra le vicende della vita personale del cantante Spencer Chamberlain, fra l’astinenza dalla droga da sette anni e la perdita di alcuni cari amici per problemi legati alla dipendenza, con il frontman che sente sulle spalle la ‘colpa’ di essere sopravvissuto. Il ritmo è in pieno stile della band, anche se i passaggi fra clean e scream non sono così lineari come al solito, rendendo quest’ultimo elemento un dettaglio non da poco. La canzone fa venir voglia di combattere e reagire, cercando di sopravvivere giorno per giorno con tutte le gioie e i dolori quotidiani. [MCC]

 

The Red Jumpsuit Apparatus tornano con un vecchio singolo: Home Improvement

I The Red Jumpsuit Apparatus decidono di seguire la strada della nostalgia, pubblicando Home Improvement. La canzone che era stata originariamente scritta per l’album Don’t You Fake It (2005), è entrata a far parte di una raccolta di canzoni, The Lost Songs, presenti su Internet ma mai registrate ufficialmente. Finalmente, con qualche anno di ritardo, il singolo acquista la sua dignità e un pizzico di modernità, in una versione ufficiale.

 

Primo album in arrivo per gli Winona Fighter, ecco il singolo Attention

Tra tutte le nuove band che propongono un sound vicino al pop punk, gli Winona Fighter spiccano per l’energia contagiosa dei loro brani, peraltro spesso irrimediabilmente catchy e istantanei. È il caso anche di Attention, il singolo con cui la band di Rise Records annuncia l’uscita del suo album d’esordio, My Apologies to the Chef, in arrivo il 14 febbraio. Per noi è già uno dei dischi più attesi del 2025.

 

Gli MxPx pubblicano il nuovo singolo Set a Fire

La band di Washington MxPx, arrivata a quasi 33 anni di carriera, pubblica la prima canzone del 2024: Set a Fire. Il singolo arriva a un anno dal loro ultimo lavoro Find a Way Home, ed è in pieno stile della band, con un punk rock classico che però non porta alcuna novità. Potevamo sopravvivere anche senza questa canzone? Direi proprio di sì. [MCC]

 

I Vintage Violence ritornano all’università per la nuova versione de I non frequentanti

Ripetenti incalliti questi Vintage Violence, che decidono di rivisitare un loro grande classico – come avevano fatto a maggio per S.I.A.E. – con un featuring inaspettato. I non frequentanti (Anno accademico 2024) esce a dieci anni dalla versione originale e vede la collaborazione del rapper Klaus Noir. Le barre dell’artista barese riattualizzano quella che è una situazione di fatto mai cambiata: la precarietà dei giovani (fuori)usciti dall’università a cui “mancano due esami per friggere patatine”. Critica sociale e amara presa di consapevolezza si uniscono per ribadire, ancora una volta, lo schifo dell’Italia in cui viviamo. E alla fine il grido resta sempre il solito: “io accetto anche i 18”! [SDL]

 

Juliet Has a Gun (Not a Song) chiude il nuovo EP degli Stateside

Gli Stateside, nuova band che arriva dal mai deludente roster Pure Noise Records, hanno pubblicato un mini EP di tre canzoni intitolato Songs to Remember You By, e questa Juliet Has a Gun (Not a Song) chiude la tracklist che comprende Since Last Season e Thirty Mile Stretch. Pop punk’s not dead e la band californiana lo mette in chiaro ancora una volta. Le vibes richiamano il periodo d’oro Neck Deep/State Champs/Real Friends, che altro dovremmo dire? [SDL]

 

Il ritorno dei Surreal Noise con Dope

I Surreal Noise da Lecco pubblicano il loro primo singolo del 2024, Dope. Rispetto all’ultimo brano super pop punk dell’anno scorso, Sete Jurassica, la band non sembra smentirsi: ama sempre sperimentare e aggiungere ogni volta delle piccole novità. Infatti in questa canzone il pop punk/punk rock è a prescindere l’elemento essenziale, ma l’intro ha un tocco diverso, portando un pizzico di elettronica che sembra vagamente ricordare i Dari, in una fusione strana ma bella che rende la canzone super catchy e orecchiabile dall’inizio alla fine. Il testo è un inno alla spensieratezza e al vivere la vita anche un po’ a caso, a prescindere dall’età. Super bravi. [MCC]

 


Oltre al tour in Italia dei Finley nel 2025, potete leggere tutte le nostre news a questo indirizzo!

Segui TBA Magazine anche su Twitter, su Instagram e su TikTok.

Post a Comment