Sum 41

Sum 41: Rise Up è la nuova canzone, e tutte le news della settimana

I Sum 41 annunciano la data del nuovo album con Rise Up

Finalmente abbiamo una data di uscita per il nuovo e ultimo album dei Sum 41, Heaven :x: Hell, prima che si sciolgano definitivamente: il disco – che si candida già a copertina più brutta dell’anno – sarà disponibile il 29 marzo 2024 per Rise Records e contiene 20 tracce (di cui una ha il titolo in un italiano sgrammaticato) che si divideranno tra lato pop punk e lato metal. A quest’ultimo schieramento (quello “infernale”) appartiene Rise Up, il singolo dei Sum 41 che segue il “paradisiaco” Landmines. Per gli estimatori del lato heavy della band non è un brutto pezzo, ma noi sicuramente continueremo a preferirgli il precedente. Comunque non si esagera, perché il metal qua è pur sempre contaminato con le loro sonorità più tipiche (un po’ come negli ultimi dischi 13 Voices e Order in Decline), non crudo come in Chuck: non stravolge di granché la formula ma risulta apprezzabile (forse esclusi i puristi metallari, che tanto i Sum 41 non li ascoltano comunque). [SDL]

Il 9 luglio i Sum 41 si esibiranno all’Ippodromo SNAI La Maura di Milano per gli I-Days 2024. La band canadese sarà accompagnata da Avril Lavigne e dai Simple Plan (info evento).

 

Gli While She Sleeps proseguono sulla strada commerciale con Down

Dopo Self Hell, che dava il titolo al prossimo album in uscita il 15 marzo 2024 su Spinefarm Records, gli While She Sleeps ci regalano un secondo nuovo singolo, intitolato Down, con la partecipazione di Alex Taylor dei Malevolence. Se il brano precedente segnava una svolta commerciale della band, questo nuovo pezzo non è da meno. Le strofe sono urlate, ma la strumentazione sottostante è quanto di più pop si possa creare in questo genere: immaginatevi i Bon Jovi ma in versione metalcore. Il ritornello invece è ampiamente melodico e anthemico, pronto e impacchettato per qualche concerto nei grandi festival all’aria aperta o in qualche palazzetto in cui la band dovesse trovarsi a suonare. Insomma, se non si fosse capito, Down ci sembra un singolo commercialmente molto furbo, ma molto sotto il livello che ci si dovrebbe aspettare da questa band. [AM]

 

La nuova canzone dei Misplaced è Cringe solo nel titolo

I Misplaced li avevamo conosciuti quasi un anno fa, quando avevano chiamato i più conosciuti WSTR per collaborare al singolo Tom in 03. Siccome ci erano piaciuti li abbiamo tenuti d’occhio e la nuova canzone Cringe tiene fede alle speranze che avevamo riposto in loro. La band britannica si inserisce proprio in quel filone di generic pop punk che ha (avuto) in band come Neck Deep e WSTR i maggiori esponenti, nella loro versione ancora un po’ grezza e grintosa; i Misplaced poi esaltano molto le sonorità alla blink-182 a cui già ammiccava il titolo del singolo sopracitato. Attivi dal 2021, finora hanno pubblicato solo due EP, ma attendiamo volentieri il loro esordio sulla lunga distanza. [SDL]

 

Tempo di novità per gli YNGST: 95.9 inaugura una nuova era

Non pochi cambiamenti per gli YNGST, che probabilmente vi ricordate come Youngest. Il cambio di nome non è l’unica trasformazione della band, che vede anche un riarrangiamento di lineup e la definizione di un sound diverso, che dall’emo va verso l’hardcore e il post-grunge. Due anni dopo l’EP Besides, tocca al nuovo singolo 95.9 aprire questa nuova fase del progetto musicale a cui proprio il minidisco del 2021 aveva preparato la strada. Presentato all’ultima Emo Sucks di Milano, 95.9 parla di “arrivare al proprio limite, sia di sopportazione che di capacità personali”: l’energia e l’aggressività scaturite dal pezzo trasmettono a dovere queste sensazioni. [SDL]

 

Come prendere in giro scherzosamente l’America, con Cizco ne Li americani

Francesco Di Roberto, in arte Cizco, conosciuto già nell’ambiente televisivo come inviato de Le Iene, batterista e membro fondatore dei Meganoidi, ci presenta il singolo di quest’anno: Li americani. Una presa in giro scherzosa, in stile pop rock sull’America: perché preoccuparsi troppo del nucleare o della guerra? Alla fine, secondo il loro punto di vista, gli americani saranno sempre e comunque i vincitori, e nel frattempo basta festeggiare ed essere felici: ‘agli americani piace fare woohoo’. Originale, simpatica e leggera. [MCC]

 

Figure me Out We è la nuova canzone di Weknewnothing con Modsun

Un altro featuring  per Weknewnothing con Modsun, che continua a essere protagonista nella scena in Figure Me Out, che arriva dopo Meet Me After Dark con il feat. di Phem e Baby E. La canzone tra pop punk e un pizzico di di trap abbraccia tutti gli elementi che vanno a pennello con entrambi gli artisti. Molto basic nella sua natura, ma orecchiabile quanto basta per non saltarla ai primi secondi di ascolto. [MCC]

 


Oltre alla nuova canzone dei Sum 41 Rise Up, potete leggere tutte le nostre news a questo indirizzo!

Seguite TBA Magazine anche su Twitter e su Instagram.

Post a Comment