tsunami-sea-spiritbox-album-art

Tsunami Sea by Spiritbox – Recensione

di Sara Giorgio

A quattro anni di distanza dal disco di debutto che ha portato gli Spiritbox sulla cresta dell’universo metal, la band canadese torna a farsi notare con il nuovo album Tsunami Sea, uscito lo scorso 7 marzo per Rise Records.

La seconda creatura firmata Spiritbox (produzione di Braunstein e Stringer, con mix di Zakk Cervini), ci accompagna attraverso undici tracce in un viaggio che ha la pretesa di far riflettere su cosa significhi appartenere al luogo – fisico o metaforico – che chiamiamo “casa” e su come questo legame primordiale influenzi, in modo ambivalente e controverso, la creazione della propria identità e il mantenimento dell’equilibrio emotivo.

Anticipate dal primo singolo  Soft Spine, è con Fata Morgana e Black Rainbow che si viene trascinati in una dimensione evocativa,  in cui l’aria che si respira è opprimente e la luce fatica a farsi strada nel buio.
Tuttavia, è grazie alle sonorità più dolci e accondiscendenti di Perfect Soul, seguite dalla coerenza di testo e contesto di Keep Sweet, che si riesce a trovare un barlume lungo il sentiero.

Si arriva quindi a metà del percorso cullati dalle onde di Tsunami Sea, verso i suoni luccicanti di A Heaven with Two Faces, per venire poi catapultati nuovamente nel vortice del tormento con No Loss, No Love.
Infine, è con Crystal Roses e Ride the Wave che la poliedricità tipica dei quattro di Vancouver ci viene vomitata in faccia. Una successione di stili che dalla drum & bass sfocia in un mantra rituale, in cui chitarre alla Wes Borland e ritmo incalzante prendono il sopravvento, conducendo l’ascoltatore all’ultima tappa del viaggio, down in the Deep End.

Siamo solo a inizio marzo, ma gli Spiritbox e il loro Tsunami Sea potrebbero già aggiudicarsi un possibile spot nella top 5 degli album dell’anno, dimostrando come il cambio di rotta nel nuovo panorama metal sia sempre più influenzato dalla presenza ed estro di frontwomen come LaPlante.

TRACKLIST DI TSUNAMI SEA – SPIRITBOX

  1. Fata Morgana
  2. Black Rainbow
  3. Perfect Soul
  4. Keep Sweet
  5. Soft Spine
  6. Tsunami Sea
  7. A Heaven with Two Faces
  8. No Loss, No Love
  9. Crystal Roses
  10. Ride the Wave
  11. Deep End

Etichetta discografica:

Rise Records (acquista il disco)

Gli Spiritbox saranno live in Italia in apertura ai Linkin Park il prossimo 24 giugno, in occasione degli I-Days all’Ippodromo SNAI La Maura di Milano.

Post a Comment