
L’hardcore italiano riparte da Roma con il primo EP dei Blair
Dopo una lunga attesa e un percorso travagliato e fatto di tanti sacrifici, i romani Blair raggiungono finalmente il primo, importantissimo traguardo dai tempi della loro formazione. …And We Watch Our Lives Slip Away è il titolo dell’EP di debutto dei Blair, anticipato di recente dall’uscita del singolo intitolato Forsaken, che vede finalmente l’act della Capitale ritagliarsi il meritato spazio all’interno della scena hardcore nostrana.
Con un sound moderno, figlio di ciò che la scuola americana e inglese hanno sfornato negli ultimi cinque-dieci anni, e una forte componente straight edge, i Blair puntano a diventare una delle poche band italiane con un vero e proprio approccio stilistico internazionale. Il loro è un metallic hardcore tecnico ma mai forzato e votato all’eccesso, risultato di quel metalcore vecchia scuola rivisitato e reso meno acerbo da band come Sanction, Renounced, Foreign Hands, Chamber e Boundaries. Insomma, ciò che realmente mancava a un contesto come quello italiano in cui si fatica sempre moltissimo a uscire dal seminato.
Ascolta Blair – And We Watch Our Lives Slip Away!
“Quest’EP rappresenta sicuramente un punto di svolta per noi, nonché un nuovo punto di partenza dopo il periodo di arresto che ha seguito l’uscita di Cry for Revenge”, dichiara la band. “L’EP è stato per noi l’occasione per metterci in gioco e capire effettivamente cosa siamo capaci di fare, quali sono i nostri punti di forza e quali i punti deboli sui quali lavorare in futuro. Abbiamo anche rodato bene la nuova formazione, dopo l’ingresso di Eugenio come nuovo bassista, un innesto fondamentale per la realizzazione del prodotto, che siamo riusciti a tirare fuori in maniera completamente DIY.
Le tre tracce che compongono l’EP sono un ottimo esempio dell’attitudine e dell’impostazione che abbiamo intenzione di intraprendere da questo punto in poi. Forsaken è sicuramente la traccia che meglio racchiude il senso di questo EP: parla dello scorrere del tempo e di quelli che possiamo definire gli anni migliori/peggiori delle nostre vite, momenti che “guardiamo scivolare via” sempre più velocemente.
Plague of Our Time tratta il tema del dilagare del culto della droga e dello spaccio tra la nostra generazione. La “piaga” in questione è appunto l’abuso di sostanze, pratica che ormai viene accettata e vista come una cosa quasi normale. Losing Again è la traccia che chiude il disco, nonché quella con lo stampo più classico. Parla della rabbia che deriva dal continuare a trovarsi di fronte persone false, ipocrite, narcisiste ed egoiste, che sarebbero pronte a tutto pur di ferire il prossimo.”
Oltre alla nuova canzone dei Blair Forsaken, potete leggere tutte le nostre news a questo indirizzo!
Seguite TBA Magazine anche su Twitter e su Instagram.