Bring Me the Horizon, nuova canzone Teardrops

Bring Me the Horizon: Darkside è la nuova canzone, e tutte le news della settimana

Darkside è la nuova canzone dei Bring Me the Horizon

Stavamo aspettando il nuovo album Post Human: NeX Gen per il 15 settembre scorso, ma la band ci ha illuso posticipandolo a data da destinarsi. Nel frattempo ci consoliamo con la nuova canzone dei Bring Me the Horizon, Darkside. Il brano è un insieme di rock/easycore con scream che non sembrano troppo convinti. Il risultato è comunque catchy, orecchiabile e adatto a ogni genere di ascoltatore. La voce di Oli va sempre bene, anche se in questo caso la band non offre grandi novità. [MCC]

 

Tornano i na-na-na dei blink-182 con Fell in Love

I fell in love with the girl at the rock show…” cantavano un po’ di tempo fa Mark Hoppus e compagni. I blink-182 non si fermano e ad una settimana dall’uscita di One More Time… continuano a regalare nuova musica proprio con una canzone intitolata Fell in Love, che è probabilmente il pezzo più divisivo tra quelli usciti finora. La canzone – scritta insieme a Ryan Tedder degli OneRepublic – rivela quel lato pop (rock) che abbiamo già visto in opera nel periodo Skiba; è un pezzo molto orecchiabile, che sta lasciando delusi quanti speravano nel ritorno full pop punk del trio californiano. Il ritornello super catchy risolleva il lavoro, che nel suo complesso rimane comunque una buona canzone. Dopo gli inediti olé olé olé di Dance with Me ora tornano anche i più rassicuranti na-na-na; e se quella era un omaggio ai Ramones, Fell in Love guarda ai Cure, che omaggia con un sample di Close to Me. [SDL]

 

Gli Waterparks pubblicano il B-side Sneaking Out of Heaven

A sei mesi dall’uscita del loro ultimo album Intellectual Property, gli Waterparks ci regalano un nuovo singolo, intitolato Sneaking Out of Heaven, che ha tutta l’aria di essere un B-side dalle sessioni di quel disco, anche perché è pubblicato con la stessa copertina dell’album, quella con la rana fosforescente su sfondo rosso. La canzone è molto basata sui synth e molto poco sulle chitarre, che pure fanno capolino lungo il corso del brano, e continua a dare la stessa impressione di frenesia e deficit dell’attenzione che buona parte dei dischi della band hanno convogliato recentemente. Il ritornello, e in generale il brano, è gradevole e abbastanza accattivante, ma ci sembra comunque piuttosto chiaro come mai questa traccia sia rimasta fuori dalla tracklist dell’album: non si tratta sicuramente di una hit, e direi nemmeno di una canzone da top 20 della band. [AM]

 

I Mayday Parade continuano a rimanere nella loro comfort zone con Miracle

Miracle è la nuova canzone dei Mayday Parade e ha una storia lunga cinque anni. È stata iniziata ai tempi di Sunnyland nel 2018 e finalmente ora è stata presentata al mondo. La band ci aveva lasciati quest’estate con Got Me All Wrong e torna con questa nuova ballad che continua a mantenere un po’ di speranza: “Don’t let me go / Hold me close / Like I need a miracle”. Si tratta di una canzone in cui la band non cambia quasi di una virgola il proprio approccio classico, e questo non sempre è un bene. Ricordiamo che la band sarà in Italia per un’unica data insieme a State Champs e Simple Plan il 25 gennaio 2024 al Fabrique di Milano (info evento). [MCC]

 

Gli Have Mercy anticipano l’album Numb con Alive

L’8 dicembre uscirà Numb, il nuovo album degli Have Mercy, nonché primo full length dopo la reunion della band (l’anno scorso era uscito un EP self-titled). Il disco è anticipato da questo singolo intitolato Alive, che proprio come suggerisce il nome del brano è una canzone che trabocca di energia, seppur coniugata nello stile tristino e piangente del gruppo del Maryland. Quello che si nota subito di Alive è il cantato particolarmente tirato con un paio di sgolate notevoli per lo standard della band, e anche se a tratti questa scelta sembra dare risultati un po’ (s)forzati, le belle chitarre malinconiche ma potenti che supportano il brano rendono questo singolo un classico istantaneo per i fan degli Have Mercy. [AM]

 

Identical Days degli Youth Fountain non delude le aspettative

A meno di un mese dall’uscita del disco Together in Lonesome abbiamo il terzo singolo estratto dal prossimo album degli Youth Fountain: dopo le emotive Fallen Short e Roses in My Backpack, Identical Days prosegue sulla stessa linea: anche questa volta il suo pop punk, pur screziato di un sottotesto aggressivo, rimane tutto sommato pacato e non si apre a componenti più hardcore. La canzone, come spesso in passato, parla di depressione e della difficoltà di trovare il proprio posto nel mondo (“Each lonely day and night, emptiness by my side / It’s testing me and my will to survive”). Sembra che Tyler Zanon non sia in grado di scrivere una brutta canzone e i suoi fan stanno apprezzando. [SDL]

 

Le Hey Violet firmano con Hopeless Recods e pubblicano una nuova canzone

Le Hey Violet si erano fatte strada con l’aiuto dei 5 Seconds of Summer, firmando anche un contratto con Hi or Hey Records, la loro casa discografica, ma ora decidono di spiccare il volo da sole. E così le ragazze firmano con Hopeless Records e pubblicano il nuovo brano I Should Call My Friends. Il singolo è un classico e tranquillo brano pop rock che diventa troppo calmo nel ritornello; magari qualche chitarra più energica non sarebbe stata una cattiva idea. [MCC]

 

Doppia XL Fit Regolare è il secondo singolo dei Poni Boi

Secondo lavoro per i Poni Boi, che dopo essersi presentati con Fame d’aria continuano ad esplorare sonorità sbarazzine tra surf punk e garage rock con questa Doppia XL Fit Regolare. E anche se uscita ad ottobre, è una canzone estiva tanto quanto l’esordio di giugno (d’altronde le temperature non sono poi tanto differenti). Sbarazzine, dicevamo, anche se il tema della canzone non è dei più leggeri: vuole infatti parlare della “ciclicità del male”; dalla quale possiamo difenderci, ad esempio, indossando una felpa taglia doppia XL fit regolare. [SDL]

 


Oltre alla nuova canzone dei Bring Me the Horizon Darkside, potete leggere tutte le nostre news a questo indirizzo!

Seguite TBA Magazine anche su Twitter e su Instagram.

Post a Comment