Simple Plan: The Antidote è la nuova canzone, e tutte le news della settimana
The Antidote è la soluzione a ogni problema, parola dei Simple Plan
Pierre Bouvier, Chuck Comeau, Jeff Stinco e Sébastien Lefebvre continuano a farci sperare in un nuovo album, e anche se i dettagli sull’effettiva uscita del disco non sono ancora arrivati, per adesso ci consoliamo con la nuova canzone dei Simple Plan The Antidote. Sembra il brano perfetto per questo periodo un po’ incerto, e Pierre e compagni decidono di venire in nostro aiuto con questi tre minuti di pura perfezione. Qualsiasi band (o quasi) ha una canzone che ti sprona e ti consola, ma solo i Simple Plan riescono a emozionare e arrivare in questo modo al cuore delle persone. Noi nel frattempo siamo qui sempre in attesa di nuova musica. [MCC]
I’m Sorry I’m Leaving è la nuova canzone dei Senses Fail
I Senses Fail tornano a distanza di un paio di mesi dal loro ultimo singolo Death by Water con questa nuovo brano intitolato I’m Sorry I’m Leaving. Finalmente possiamo anche scrivere che Buddy Nielsen e soci ne approfittano per annunciare anche il nuovo album Hell Is in Your Head che uscirà il 15 luglio 2022 (sì, fra otto mesi) per Pure Noise Records. La canzone ha un tocco di emo, post-hardcore e quel sound che la fa sembrare uscita direttamente da altri tempi, avvicinandola ai primi anni 2000 come del resto già sentito sull’ultimo disco If There Is Light, It Will Find You. Carina e orecchiabile, ma stavolta i Senses Fail non sono riusciti a regalare emozioni più di tanto. [MCC]
Gli Stand Atlantic sganciano un pezzo hardcore (sì, proprio loro)
Ma voi ve lo aspettavate un pezzo hardcore dagli Stand Atlantic? Quanto a me, era l’ultima direzione che pensavo prendessero, soprattutto dopo il pezzo con Nothing, Nowhere uscito pochi mesi fa. E invece eccoci qui con Molotov [OK], un pezzo che già dal titolo è una dichiarazione d’intenti, con Bonnie che canta incazzata come il più palestrato dei frontmen HC della scena newyorkese. È una canzone veramente esaltante, soprattutto per quanto inaspettata giunge da una band che finora aveva percorso i sentieri del pop punk più orecchiabile e melodico. Poi magari resterà un unicum nel prossimo disco del gruppo australiano, ma noi intanto ce lo godiamo. [AM]
Le sperimentazioni che non ti aspetti con Wanna Luv U dei Superlove
Abbiamo capito che i Superlove vogliono vivere nel mezzo e Wanna Luv U è la conferma lampante. Potrebbe benissimo essere il seguito di Btw! I Adore You dal loro ultimo EP …But for the Moment. Non è easycore, non è elettronica e non è pop, per me potrebbero aver creato un nuovo genere musicale tutto loro. Nel frattempo possiamo definirla come una caleidoscopica canzone che colpisce soprattutto per la parte musicale, mentre il testo state certi che non lo considererete nemmeno. Anche se facendo attenzione alle parole, potrebbe ben rispecchiare le prime fasi dell’innamoramento, le farfalle nello stomaco e questa confusione totale ma bella. Insomma, hanno vinto su tutti i fronti e non possiamo smettere di ascoltarla. [MCC]
Secondo singolo molto chill per Same Side (Kevin dei TSSF)
Dopo Density uscita qualche settimana fa, Same Side ha pubblicato un nuovo singolo dal suo prossimo EP In Place, in uscita il 19 novembre su Pure Noise Records. Si tratta del solo project di Kevin Geyer, meglio noto come chitarrista dei The Story So Far e mente del progetto Elder Brother. Il nuovo brano Long Enough sembra un pochino meno una canzone presa dall’ultimo disco dei Turnover, ma mantiene comunque atmosfere e vibe particolarmente chill, con la chitarra acustica in primo piano e i vocals che fanno quasi da accompagnamento per creare il giusto scenario. Musica per rilassarsi e scaricare la tensione. [AM]
La nuova canzone di One Glass Eye dura cinquanta secondi (ma c’è un motivo preciso)
Allora, innanzitutto gioiamo perché abbiamo finalmente una nuova canzone di One Glass Eye a distanza di più di tre anni dallo stupendo EP Sea You. Detto ciò, Salty Business è un brano che dura soltanto 53 secondi, che paiono davvero pochini anche per gli standard attuali. Il motivo non è che Francesco Galavotti aveva poca ispirazione obviously: il brano è realizzato in collaborazione con The Royalty Instrumentality Project, un collettivo anglo-italiano che cerca di porre l’attenzione sul funzionamento delle piattaforme di streaming musicali. Cercando di farla breve, Spotify (e gli altri) paga gli artisti per uno stream di un brano solo se vengono riprodotti almeno 30 secondi di canzone; passati i 30 secondi però la royalty pagata all’artista è la stessa sia che il brano duri un minuto, sia che ne duri nove. A questo si somma l’importo molto esiguo delle royalties per ogni stream (qualcosa attorno a 0,003€ per stream). Ecco che allora ai musicisti converrebbe, stanti le condizioni attuali, scrivere tante canzoni brevissime, di poco più di 30 secondi, in modo da massimizzare il rapporto lavoro/retribuzione. Una provocazione naturalmente, ma che cerca di farci riflettere sui meccanismi rotti di qualcosa che è ormai imperante nell’industria musicale. Il giudizio sul brano lo lasciamo a voi; suona comunque molto come un pezzo di One Glass Eye. [AM]
Con La Tua Saliva è il nuovo singolo di Miglio
Alessia Zappamiglio in arte Miglio torna pubblicando il suo nuovo singolo intitolato Con la tua saliva. Malinconia unita a una visione più reale e meno idilliaca dell’amore, soprattutto partendo dal titolo decisamente concreto, quasi iperrealista, in un brano che unisce paranoie, paure e vita di coppia. La cantautrice bresciana ragiona sulla bellezza della quotidianità, in cui alla fine ci si aiuta reciprocamente giorno per giorno, senza che debba per forza accadere qualche evento particolare: basta essere insieme. Potete leggere l’Once Upon a Soundtrack di Miglio a questo link. [MCC]
Ricordiamo che è online la special issue di TBA Magazine dedicata a Machine Gun Kelly e al suo nuovo disco pop punk Tickets to My Downfall. All’interno articoli, curiosità, playlist e contenuti speciali sul disco, oltre alle nostre consuete rubriche e recensioni. Puoi leggerlo e scaricarlo comodamente a questo indirizzo.
Oltre alla nuova canzone dei Simple Plan The Antidote, potete leggere tutte le nostre news a questo indirizzo!
Seguite TBA Magazine anche su Twitter e su Instagram.