
Architects e Turnstile in Italia, e tutte le news della settimana
Gli Architects sbarcano in Italia nel 2026
Hellfire Booking Agency annuncia una delle combo più devastanti della stagione: Architects, Landmvrks e President in un tour che promette di frantumare le mura del Fabrique di Milano, il 29 gennaio 2026.Le leggende inglesi Architects tornano a scuotere l’Italia con la loro potenza metalcore e la loro carica emotiva distruttiva. Con loro, i Landmvrks: furia francese in piena ascesa, reduci da tour monumentali e uno stile che fonde breakdown implacabili e melodie ossessive. Ad aprire, i misteriosi President, già culto con due soli brani e un esordio al Download Festival che ha lasciato tutti senza fiato. QUI trovate i biglietti.
Tornano finalmente in Italia i Turnstile
La band del momento torna in Italia per un’unica data che si prospetta già epica. I Turnstile saranno sul palco dell’Alcatraz di Milano mercoledì 12 novembre 2025, per promuovere il nuovo album NEVER ENOUGH, uscito il 6 giugno.
I Good Charlotte pubblicano il primo nuovo singolo Rejects
Dopo l’annuncio a sorpresa del nuovo album Motel Du Cap, in uscita l’8 agosto per Atlantic Records, i Good Charlotte tornano con il videoclip ufficiale di Rejects, primo singolo estratto dal disco. Il video, diretto da Erik Rojas e Lenna Onto, unisce animazione in claymation e riprese live per raccontare la storia di un personaggio che cresce insieme alla musica della band, in un viaggio emotivo che alterna momenti quotidiani e scene dal backstage. Joel Madden dichiara che Rejects non è il singolo più ovvio, ma è una chiara rappresentazione del disco che valeva la pena pubblicare come prima uscita. [SV]
I Papa Roach collaborano con gli H2O su Braindead
I Papa Roach sganciano l’inaspettata collaborazione con gli H2O nella forma di questo singolo intitolato Braindead, che non per nulla ha sonorità molto vicine all’hardcore, quantomeno nelle strofe -il ritornello è decisamente più dad rock alla Papa Roach. Braindead è il secondo singolo inedito che la band pubblica quest’anno (l’altro era stato Even If It Kills Me), e potrebbe a questo punto anticipare magari un nuovo disco. Quello che comunque sappiamo con certezza è che i Papa Roach saranno in Italia il 3 agosto per un unico concerto al Magnolia di Segrate (MI).
Kill Me For Always è il nuovo singolo di Michael Clifford
Micheal Clifford continua ad anticipare il suo album Sidequest, in uscita il 25 luglio per Hopeless Records, con Kill Me For Always. Il singolo in collaborazione con Porter Robinson, cantautore e produttore discografico, rispetto ai ritmi più pop rock precedenti, diventa una ballad a tinte pop ed elettroniche. Il brano non è molto incisivo, ma ormai manca pochissimo all’album. [MCC]
August 17 è la nuova toccante canzone degli Have Mercy
Per l’estate gli Have Mercy ci presentano August 17, che anticipa il nuovo album The Loneliest Place I’ve Ever Been in uscita il 29 agosto per Rude Records. La band, che qualche mese fa pubblicava Things Were Changing (che non sarà presente nel nuovo album), decide di rendere tutto più movimentato con un singolo alt-rock dal significato molto personale per il cantante. Infatti il testo parla della perdita di una persona cara ma anche dei momenti felici passati assieme, con la speranza che tutto questo dolore riesca ad attenuarsi prima o poi. [MCC]
Perdita e disperazione nel nuovo brano dei TWIABP Se Sufre Pero Se Goza
I The World Is a Beautiful Place & I Am No Longer Afraid to Die pubblicano la nuova Se Sufre Pero Se Goza, singolo che anticipa l’ album Dreams of Being Dust in uscita il 22 agosto per Epitaph Records. La canzone alterna parti di cantato clean e growl, lo strumentale e il testo sono in totale sintonia, dal momento che il testo parla di perdita e dolore: ‘Now you’re screaming in pain‘. Insomma per fortuna che siamo in estate, perchè qui speranza non c’è. [MCC]
Wet Leg: arriva Davina McCall, terzo singolo in attesa del nuovo album
Il nuovo album Moisturizer dei Wet Leg uscirà l’11 luglio, ma per addolcire l’attesa la band dell’Isola di Wight ha pubblicato Davina McCall, terzo singolo che anticipa il disco, dopo CPR e Catch This Fists. Il brano, che prende il nome dalla celebre conduttrice del Grande Fratello UK, è una tenera e ironica dichiarazione d’amore indie pop. Ad accompagnarlo, la scelta di un videoclip in stop motion in cui la band si lancia all’inseguimento rocambolesco di un ladro di piume. Davina McCall ha fatto il suo live debut durante il loro set a Glastonbury – che, se ve lo siete perso, vi consigliamo di recuperare per intero.
I Biffy Clyro annunciano Fatique, il loro decimo album
Si chiamerà Fatique il decimo album in studio della band scozzese Biffy Clyro, in uscita il 26 settembre. Tra le tracce ci sarà anche A Little Love, singolo rilasciato nelle scorse settimane. Simon Neil, cantante del gruppo, ha spiegato che il titolo Fatique nasce dall’idea di esplorare concetti, oggetti e relazioni che attraversano il tempo, mettendo in luce quella strana consapevolezza per cui non sappiamo mai quando stiamo facendo qualcosa per l’ultima volta. La tracklist resta ancora un mistero, ma siamo già curiosi di scoprire quali anticipazioni o sorprese la band ci riserverà nei prossimi mesi.
THE RED JUMPSUIT APPARATUS tornano con il singolo Slipping Through (No Kings)
La band alternative emo-pop The Red Jumpsuit Apparatus ha pubblicato il 27 giugno il nuovo singolo e videoclip Slipping Through (No Kings), distribuito da Better Noise Music.
Il brano, scritto dal frontman Ronnie Winter e dal produttore Matt Squire, è un grido di denuncia contro il caos sociale che travolge l’America, con attenzione ai temi dell’immigrazione e della crescente frammentazione del senso di comunità.
Il video animato, in uno stile cupo e monocromatico, ritrae una società al collasso, dove due giovani protagonisti assistono impotenti alla scomparsa violenta dei propri cari e alla distruzione della città in un regime autoritario.
Slipping Through (No Kings) anticipa l’uscita del nuovo album della band, attesa nei prossimi mesi. Il gruppo, noto per successi come Face Down e Your Guardian Angel, celebra quest’anno oltre 20 anni di carriera. [SV]
Non piangere è il nuovo singolo dei Lvcrime
“NON PIANGERE” è il nuovo singolo dei LVCRIME. Un brano nato dall’incontro tra hyperpop e pop punk, in cui melodie catchy, atmosfere malinconiche dal sapore Y2K ed energia esplosiva si fondono in uno stile ormai riconoscibile come cifra distintiva del gruppo. Il testo parla del bisogno di ripartire da zero, anche quando ci si sente bloccati dentro. È un invito a lasciarsi alle spalle il passato e non farsi fermare dalle difficoltà. “Mettere da parte” tutto quello che blocca, ritrovare forza e ricominciare.
Campa torna con delle Storie da raccontare
A pochi mesi dall’EP d’esordio Loop (NEEDA Records, 2025), Campa ritorna con Storie da raccontare, un nuovo singolo prodotto da Luca Incerti dei WEL. Il brano sfrutta la spensieratezza del pop punk per rendere il sentimento di leggerezza tipico di un’estate fatta di avventure e momenti da condividere. Storie da raccontare è un invito a godersi la gioventù senza farsi frenare dallo stress quotidiano. Su ritmiche frizzanti e attraverso testi sinceri, Campa canta il desiderio di vivere ogni sogno, anche a costo di sbagliare, pur di collezionare ricordi indimenticabili.
Oltre agli Architects e ai Turnstile in Italia nel 2025, potete leggere tutte le nostre news a questo indirizzo!
Segui TBA Magazine anche su Twitter, su Instagram e su TikTok.