Bring Me the Horizon

I Bring Me the Horizon fanno la cover di Wonderwall, e tutte le news della settimana

Anyway, here’s Wonderwall… suonata dai Bring Me the Horizon

Che sia un meme o no, non importa. Nell’anno della reunion degli Oasis, i Bring Me the Horizon hanno deciso di pubblicare una cover della canzone più inflazionata al mondo, Wonderwall. Chiaramente a loro modo, senza snaturare il loro sound, anzi: tocca ammettere che si tratta di una rivisitazione molto interessante. Il singolo è disponibile solamente su Spotify, insieme al remix di YOUtopia a cura di EarthcOre. [SDL]

 

Fred Buscaglione rivisto da Naska nella cover di Guarda che luna

Diego Naska presenta la sua prima cover (almeno, la prima dichiarata come tale…): si tratta di Guarda che luna di Fred Buscaglione. Un grande classico che il cantante marchigiano ha deciso di reinterpretare spinto da una motivazione affettiva: è infatti la canzone che suo padre era solito cantare negli anni in cui aveva una band; e anche questa nuova versione, come il padre prima di lui, viene dedicata alla madre. Ricordiamo che a marzo Naska sarà in giro per i teatri d’Italia con l’Unplugged Tour 2025. [SDL]

 

Deftones in Italia nel 2025

La band multiplatino e vincitrice di un Grammy, Deftones, arriva in Italia martedì 17 giugno 2025 al Carroponte di Milano. La notizia fa seguito a un 2024 intenso per la band, caratterizzato da esibizioni di spicco al Coachella, al Primavera Sound e al Lollapalooza. Si sono inoltre uniti ai System Of A Down per un enorme evento sold-out al Golden Gate Park con 50.000 fan. I biglietti saranno disponibili in anteprima per gli utenti My Live Nation dalle ore 10.00 di giovedì 6 febbraio. Per accedere alla presale basterà registrarsi gratuitamente su www.livenation.it. La vendita generale dei biglietti sarà aperta a partire dalle ore 10.00 di venerdì 7 febbraio.

Cemento è il nuovo singolo di Holy Francisco

Holy Francisco inaugura l’anno dei suoi vent’anni con questo singolo intitolato Cemento, fuori per Universal/EMI (a testimonianza del fatto che il punk si è effettivamente ripreso il mainstream). Il brano incrocia il punk e le chitarre con l’elettronica, come del resto si usa fare di questi tempi, ma il risultato è un pezzo che fa presa istantanea scaricando pure parecchia energia, con un testo che “racconta il disagio e i sogni soffocati di una generazione intrappolata tra i grigi orizzonti urbani e aspirazioni mai compiute”.

 

Millefiori e Saphe collaborano per Rvmore

Millefiori e Saphe, due dei nomi di spicco fra le nuove leve del pop punk e dell’emo in Italia uniscono le forze per una collaborazione intitolata Rvmore. La canzone a dir la verità di rumore ne fa solo per un pezzo, diciamo dalla metà in poi: si tratta infatti in primis di una ballad, più introversa e tranquilla della media anche per i due artisti, ma il lato (pop) punk esce dirompente nel modo in cui vengono cantate le strofe e il ritornello. Un po’ la A Part of Me italiana, con le debite proporzioni.

 

Cherry è il nuovo singolo degli Slow Crush

La band belga Slow Crush ha di recente firmato con Pure Noise Records, e ora ci propone un nuovo singolo intitolato Cherry, che unisce sonorità shoegaze e grunge. Nel corso dell’anno dovrebbe vedere la luce il nuovo album del gruppo, che nel 2018 aveva esordito con Aurora, seguito nel 2021 da Hush.

 

Asteria anticipa l’album di debutto dei cólgate

A marzo 2025 uscirà per La Tempesta Dischi il primo album dei cólgate, intitolato orrido. Il trio, nato nel 2018, porta nel singolo che anticipa il disco, Asteria, quel mix di shoegaze, new wave e alt rock che solo la provincia è capace di interpretare magistralmente. La canzone “parla di prime volte e prime esperienze” e “racconta della vita di un adolescente dall’alba al tramonto, rappresentando il suo mondo interiore nel modo più sincero possibile. E, soprattutto, parla del primo tentativo, più o meno fallimentare, di distinguere i diversi aspetti della propria realtà, appiccicosa e calda”. [SDL]

 

Il ritorno delle Nova Twins con Monsters

A due anni dal loro ultimo album Supernova, le Nova Twins tornano con il nuovo singolo Monsters. Il brano nel suo mix di rock ed elettronica affronta le sfide del diventare adulti, in cui si passa dalla paura fanciullesca dei mostri, al timore delle nostre azioni e sentimenti, che possono essere dirompenti e più pericolosi anche di mostri fantastici. Ricordiamo che le Nova Twins saranno in Italia il 30 settembre 2025 alla Santeria Toscana 31 (MI) (info evento e biglietti)

 

I The Lumineers e la doppietta con You’re All I Got e So Long

I The Lumineers pubblicano non uno, ma ben due singoli: You’re All I Got e So Long, che anticipano il nuovo album Automatic, in uscita il 14 febbraio. I brani arrivano a poco meno di un mese dalla precedente Same Old Song. Le canzoni, che sono in pratica delle ballad, hanno un’atmosfera sognante e rilassata. I The Lumineers saranno in Italia il 27 aprile 2025 per un’unica data all’Unipol Forum di Assago (MI) insieme a Michael Marcagi (info e biglietti).

 

Easier è il singolo d’esordio dei Flashbangerz

Dall’hinterland milanese arrivano i Flashbangerz, che debuttano con Easier. Grazie alla musica, anche le emozioni peggiori possono essere esternate in maniera diversa, e questa canzone ne è l’ulteriore conferma. Lo strumentale vuole dire qualcosa di più rispetto al testo. Seppur parlando di una relazione tossica e della sofferenza dietro tale situazione, anche capendo razionalmente che la cosa più ‘semplice’ sarebbe lasciarsi, questo è troppo difficile. In tutto questo caos però lo strumentale ci viene incontro, cercando di dare quella spinta e voglia di cambiamento che il testo non riesce a trasmettere, creando un’unione insolita ma assolutamente fresca e super orecchiabile dall’inizio alla fine. [MCC]

 


Oltre alla nuova canzone dei Bring Me the Horizon che coverizzano Wonderwall, potete leggere tutte le nostre news a questo indirizzo!

Segui TBA Magazine anche su Twitter, su Instagram e su TikTok.

Post a Comment