My Chemical Romance in Italia nel 2026, e tutte le news della settimana

I My Chemical Romance saranno in Italia nel 2026 per un’unica data a Firenze

Il ritorno dei My Chemical Romance in Italia ha finalmente una data, quella di mercoledì 15 luglio 2026, quando la Visarno Arena di Firenze ospiterà l’unico concerto italiano della band, attesa da anni dal pubblico. L’ultima volta che i MCR avevano suonato nel nostro Paese, infatti, risale al 4 giugno 2022, quando l’Arena Parco Nord di Bologna li aveva accolti nell’ambito del reunion tour. Quella serata, che registrò il tutto esaurito, era stata la conclusione di un percorso accidentato: il concerto recuperava infatti le date inizialmente previste per il 2020 e il 2021, rinviate a causa della pandemia.

Il concerto di Firenze entra a far parte del Long Live The Black Parade Tour, la tournée mondiale che i My Chemical Romance hanno inaugurato negli Stati Uniti nel luglio 2025. In ogni città la band celebra i vent’anni di The Black Parade, portandolo sul palco nella sua interezza all’interno di una cornice narrativa. La storia prende forma nell’immaginaria nazione di Draag, un regime totalitario governato dal Grand Immortal Dictator, figura che mescola ironia e inquietudine e che, tra proiezioni, costumi e interventi teatrali, mette in scena una satira sul culto della personalità e sui meccanismi di propaganda politica. I My Chemical Romance diventano così la “National Band” di Draag e guidano il pubblico attraverso un racconto in cui la musica è parte di un sistema di simboli e immagini che coinvolge direttamente chi assiste, come nei “falsi referendum” che decidono l’esito della serata.

La vendita generale per il concerto di Firenze aprirà venerdì 26 settembre alle ore 12:00 e i biglietti saranno disponibili su Ticketmaster.

 

MGK in Italia nel 2026 per un’unica data a Bologna

Arriva in Italia MGK con un nuovo grande appuntamento domenica 15 febbraio 2026 all’Unipol Arena di Bologna, in cui porterà, oltre ai suoi famosissimi brani di repertorio, il nuovo disco lost americana, uscito l’8 agosto. Narrato dalla voce inconfondibile dell’iconico Bob Dylan, il disco “è una personale esplorazione del sogno americano, un viaggio alla ricerca di ciò che è andato perduto. È una lettera d’amore rivolta ai sognatori, vagabondi, ribelli. È una mappa sonora di luoghi dimenticati, un tributo allo spirito della reinvenzione e alla ricerca della vera essenza della libertà americana”.

 

Impose è il nuovo singolo dei Bad Omens

I Bad Omens tornano con Impose, un singolo che dimostra come il gruppo continui a spingersi oltre i confini del rock moderno. Conosciuti per la loro fusione di trame industriali, sfumature elettroniche ed emozione senza compromessi, la band porta la propria intensità caratteristica in nuove direzioni audaci con quest’uscita. Impose si apre con delicate linee di pianoforte e atmosfere elettroniche ispirate all’industrial, sorrette da una percussione ipnotica che traina il brano. La strumentazione stratificata crea un paesaggio sonoro inquietante, che lascia spazio alla voce tagliente ed emotiva di Noah Sebastian per emergere con un impatto straordinario.

 

Gli All Time Low stupiscono con la nuova Butterflies

A poco meno di un mese dall’uscita del nuovo album Everyone’s Talking!  il 17 ottobre, gli All Time Low continuano a pubblicare canzoni e questa è la volta di Butterflies. Il brano, quarto dopo The Weather, Suckerpunch, e Oh No!, a differenza dei precedenti che rimanevano su un soft rock/pop rock, finalmente ha qualcosa di più incisivo anche a livello di testo. Sembra quasi di poter immaginare il parco e una tranquilla giornata di sole sdraiati sull’erba, in cui ci si perde a ragionare sulla propria vita. [MCC]

Ricordiamo che gli All Time Low suoneranno in Italia il 13 febbraio 2026 alla Choruslife Arena di Bergamo, come band d’apertura ci saranno Mayday Parade, Four Year Strong e The Paradox. Biglietti disponibili al seguente link.

 

My Only Angel è il singolo inaspettato di Yungblud e Aerosmith

È uscito My Only Angel, primo assaggio di One More Time, l’EP collaborativo che vedrà Yungblud unire le forze con gli Aerosmith, in arrivo a novembre 2025. Il brano segna il grande ritorno degli Aerosmith con materiale inedito dopo oltre 12 anni. Prodotto da Matt Schwartz, vede Steven Tyler e Yungblud duettare mixando alla perfezione i loro stili inconfondibili, unendo rock classico e rock moderno. Le chitarre di Joe Perry, il basso profondo e accenni di pianoforte danno al pezzo un mood che sa di throwback ma con una produzione super attuale. One More Time conterrà, oltre a My Only Angel, quattro inediti e una nuova versione remix del classico Back in the Saddle. [SV]

 

I Don Broco pubblicano il singolo Disappear

I Don Broco tornano con il nuovo singolo Disappear, prodotto da Dan Lancaster (Blink-182, Bring Me the Horizon, 5SOS) e pubblicato su Fearless Records. Il brano sorprende per la sua capacità di fondere generi e atmosfere diverse: parte con un canto ipnotico, cresce su un battito di batteria pulsante e si apre a una prova vocale che alterna sussurri delicati ed esplosioni appassionate. Tra ritmiche incalzanti, inserti elettronici e un breakdown che richiama la drum & bass, Disappear colpisce dritto allo stomaco, raccontando con intensità il senso di colpa e la disperazione di lasciare qualcuno che ami nel suo momento peggiore, consapevole che restare potrebbe distruggervi entrambi.

 

Mirror Soul è il nuovo singolo dei From First to Last con Kellin Quinn

Mirror Soul è il nuovo singolo pubblicato dai From First to Last il 19 settembre 2025, una collaborazione speciale con Kellin Quinn, lead singer degli Sleeping With Sirens. Nel comunicato di lancio, Quinn non ha nascosto l’entusiasmo: da fan di lunga data dei FFTL a voce protagonista di un loro brano, ha definito l’esperienza una vera e propria “full circle moment” per la sua carriera musicale. Il pezzo mantiene forti richiami alle radici post-hardcore dei From First to Last, ma con una produzione moderna e pulita. La release è stata accompagnata da una promessa importante: la band è pronta a tornare sul palco con nuove esibizioni live, proprio con Quinn alla voce. [SV]

 

Rockstar è la nuova cover dei WEL

Per iniziare l’estate era arrivata Funeral Party, questa volta come affermato anche dalla band stessa, i WEL pubblicano la loro prima cover in 5 anni: Rockstar, dall’originale di Sfera Ebbasta. Pur essendo forse molto di parte, noi preferiamo la versione pop punk, che i WEL sono stati veramente bravi a riuscire a reinterpretare al meglio. [MCC]

 

Float Away è il nuovo singolo dei Bearings

I Bearings continuano a sognare un’eterna estate grazie a Float Away che vede la collaborazione del frontman degli State Champs, Derek DiScanio. Il singolo, secondo dopo Quick Release, anticipa l’album Comfort Company, in uscita il 7 novembre per Pure Noise Records. Il brano continua sulle vibe pop punk degli esordi della band, e la voce di Derek amplifica ancora di più queste atmosfere. Un brano per contrastare l’arrivo dell’autunno. [MCC]

 


Oltre all’unica data dei My Chemical Romance in Italia nel 2026 a Firenze, potete leggere tutte le nostre news a questo indirizzo!

Segui TBA Magazine anche su Twittersu Instagram e su TikTok.

Post a Comment