The Wonder Years, nuova canzone Out on My Feet

I The Wonder Years pubblicano Out on My Feet, e tutte le news

Ecco anche la seconda canzone dei The Wonder Years scritta nello stile di Suburbia e The Upsides

Per noi e per i The Wonder Years sono passati nove anni da Came Out Swinging, insieme a tutte le emozioni e al senso di appartenenza che chiunque abbia frequentato concerti sudati negli scantinati non può che provare ascoltando quelle note. Con il precedente brano Brakeless la band aveva inaugurato la propria celebrazione del decennale di The Upsides (così come di quello di Suburbia che ricorrerà il prossimo anno), scrivendo un singolo sullo stile dei pezzi che avevano caratterizzato quell’era dei The Wonder Years. Anche con il nuovo Out on My Feet, Dan e compagni si immergono in quello stile (testo compreso, visto che si parla di student loans e di lavoretti nei fast food), che, va detto, gli riesce ancora con una certa naturalezza per quanto la band ci abbia abituati a ben altro tipo di sound, specialmente sugli ultimi due dischi. Il brano funziona; non resterà negli annali della discografia dei The Wonder Years, ma sono pronto a giurare che se fosse uscita nel 2011 ne staremmo parlando come di un classico della band. [AM]

Posticipato il concerto in Italia dei Neck Deep

Come ampiamente prevedibile, l’unica data italiana del prossimo tour dei Neck Deep, prevista per il 4 febbraio ai Magazzini generali di Milano, è stata posticipata. Nella speranza che nella nuova data i concerti al chiuso si possano tenere con meno patemi e preoccupazioni, la band sarà di scena nella stessa venue, ma lunedì 14 giugno. I biglietti sono disponibili a questo indirizzo, e le prevendite già acquistate resteranno naturalmente valide anche per il nuovo show. Incrociamo le dita!

Neck Deep in Italia, 14 giugno 2021

La nuova versione di Monsters con il featuring di Demi Lovato

L’amicizia fra All Time Low e Demi Lovato ha portato i suoi frutti con la nuova versione di Monsters con il doppio featuring. Aspettavo questa collaborazione da anni ma le aspettative sono state troppo alte: la voce di Demi non riesce ad avere il giusto peso che meriterebbe. È stata inserita nella canzone, ma spesso sovrapposta a quella di Alex o di Blackbear senza riuscire a distinguersi da sola se non in alcuni tratti. Nel finale possiamo sentire i suoi acuti spettacolari, ma è comunque troppo poco. [MCC]

Acting Like That è il nuovo singolo di Yungblud e Machine Gun Kelly

Squadra che vince non si cambia, e per questo Machine Gun Kelly, Travis Barker e Yungblud uniscono ancora le forze con Acting Like That. La canzone esce insieme al nuovissimo album di Yungblud Weird! (che consiglio assolutamente di ascoltare). MGK inizia la canzone, unendo il suo stile hip hop al pop punk, per poi lasciare spazio al cantante inglese e il risultato lascia pochi dubbi, continua ad essere eccezionale. [MCC]

Gli Architects proseguono l’avvicinamento al rock da radio con Black Lungs

Nuovo singolo per gli Architects, che col prossimo album For Those That Wish to Exist (26 febbraio, Epitaph) punteranno chiaramente a sfondare nelle radio rock, come dimostrato dal primo singolo Animals e dal nuovissimo Black Lungs. Se riusciranno ad ampliare la loro fanbase entrando nel giro del rock mainstream è tutto da vedere, ma la band merita sicuramente la nostra stima per averci provato. Black Lungs è un brano ben studiato e piuttosto carico, per quanto magari non particolarmente catchy; il bridge verso il finale riporta un po’ al sound tradizionale degli Architects con il breakdown e gli scream, mentre strofe e ritornello ci vanno decisamente più soft (ma comunque forse un po’ troppo hard per le radio?). Un brano che ha un potenziale minore rispetto a Animals, ma che comunque si fa ascoltare piacevolmente. [AM]

Prosegue la scia di buoni singoli dei Tigers Jaw con Lemon Mouth

Dopo Warn Me e Cat’s Cradle, i Tigers Jaw ci fanno ascoltare anche un terzo brano dal loro prossimo album I Won’t Care How You Remember Me, in uscita il 5 marzo per Hopeless Records. Il mood resta sempre quello degli altri due brani (ma, diciamocelo, anche di tutta la loro discografia recente), con una piacevole leggiadria che sembra essersi impadronita della band per questo disco. Lemon Mouth forse sta leggermente meno bene da sola rispetto alle precedenti due canzoni, ma si tratta senz’altro di un pezzo molto gradevole e che troverà una perfetta collocazione inserito all’interno dell’album intero. [AM]

I New Found Glory anticipano il Natale con December’s Here

Finalmente è arrivato dicembre e i New Found Glory celebrano l’evento con December’s Here. Ovviamente già dal titolo si intuisce che è una canzone super natalizia con tutti gli stereotipi di un singolo che vuole farci pregustare le feste che verranno. Il brano in sé è anche carino, ma decisamente troppo standard; personalmente speravo in qualcosa di più originale dai New Found Glory a questo giro. [MCC]

Reunion degli Attack Attack!, ma è solo un cash grab

Da qualche settimana i social della scena (ex) metalcore/crabcore sono in subbuglio, per la precisione da quando un account relativo agli Attack Attack! è stato creato e pubblicizzato sui media di settore come quello della reunion ufficiale della band, scioltasi nel 2013 dopo tre dischi, e ora a quanto pare in studio con Joey Sturgis per registrare un nuovo disco. La notizia si è rivelata però ben presto molto meno elettrizzante del previsto: sia Johnny Franck, sia soprattutto Caleb Shomo hanno chiarito di non essere parte del progetto, che quindi si riduce sostanzialmente al batterista Andrew Wetzel e al chitarrista Andrew Whiting. Una mera mossa di marketing per tirare sù due soldi sfruttando un nome conosciuto, insomma. In ogni caso, ecco il primo singolo di questi “Attack Attack!”.

Lost in a Wave è il nuovo singolo dei Landmvrks

Dopo l’ottimo A Different Shade of Blue, aspettavo con molta curiosità qualcosa di nuovo dai Knocked Loose. Sono stato accontentato, ma non dai Knocked Loose, bensì dai francesi Landmvrks, con questo brano che è verosimilmente una traccia non utilizzata durante le sessioni di Laugh Tracks e riadattata per l’occasione dalla band marsigliese. Scherzi a parte, il metalcore che ci propongono i transalpini su questa Lost in a Wave è di buona fattura, con un’alternanza ben riuscita tra parti melodiche (il ritornello, ça va sans dire) e breakdown e parti sporche e aggressive. Magari non vinceranno il premio originalità dell’anno, ma ci regalano quattro minuti di carica. [AM]

La rinascita di Jamie Bower dopo i Counterfeit con Paralysed

Con l’inaspettato annuncio dello scioglimento dei Counterfeit, il loro leader Jamie Bower aveva anche anticipato che avrebbe continuato la propria carriera musicale come solista. Senza farci aspettare troppo, l’attore e musicista pubblica il suo primo singolo Paralysed. Accompagnata da pianoforte, viola e violino, la voce penetrante di Jamie arriva al fondo della sua vera essenza, in un ritornello che fa venire i brividi, dosando ogni parola con una fermezza e una solennità unica. È assolutamente qualcosa di diverso dai Counterfeit, ma forse Jamie in questo universo di ombra e oscurità riesce a esprimere al meglio sé stesso ancor più che con una band di accompagnamento. [MCC]

Nuovo video di Brain Pain dei Four Year Strong

I Four Year Strong pubblicano il nuovo video di Brain Pain, title-track del loro album uscito lo scorso 28 febbraio con Pure Noise Records. Se siete sensibili all’assenza di concerti, vi consiglio di vedere questo video a piccole dosi perché potrebbe peggiorare la vostra condizione emotiva. Il video vuole anticipare lo show in livestream che la band farà il 19 dicembre. Per chiunque volesse vedere il live sul sito della band trovate tutti i dettagli.

Inverse, il nuovo singolo degli Stuck Out

Gli Stuck Out tornano con Inverse, che anticipa l’EP Lie Through Your Teeth in uscita il 18 dicembre. È difficile non associare la canzone a qualunque cosa che non sia vino, birra o liquidi in generale. Vedrete molte bottiglie e bicchieri nel video, e attenti a non muovervi troppo perché alle angolazioni piace cambiare. Unendo il tutto con un frizzantissimo stile pop punk, l’Australia continua a regalare nuove band che stupiscono. [MCC]

La storia che diventa attuale con Savoia degli Antartica

Finalmente dopo un anno, gli Antartica tornano con Savoia. A primo impatto leggendo un titolo del genere nessuno si aspetterebbe il collegamento fra Kurt Cobain e gli ex reali d’Italia, ma assicuro che il tema vi strapperà un sorriso. Il significato della canzone riuscirà ad arrivare a tutti, senza essere necessariamente grandi studiosi di storia italiana. Cosa ho imparato da questa canzone? Cercare sempre di reinventarsi, cambiando prospettiva. Solo così anche la vicenda apparentemente più lontana da noi può essere l’occasione perfetta per descrivere la propria vita nel 2020. Aspetto una canzone sul Medioevo per capirlo ancora meglio. [MCC]

Wrongonyou punta a Sanremo con il nuovo singolo Lezioni di volo

Con il suo nuovo singolo Lezioni di volo, Wrongonyou punta dritto a Sanremo: il brano infatti è quello con cui Marco partecipa ad Ama Sanremo, la competizione che permetterà di accedere alla categoria Nuove proposte della rassegna dell’Ariston. Le mire sanremesi sono piuttosto chiare nel sound del pezzo, che si identifica come un brano di stampo molto pop e radiofonico, pur con qualche concessione agli stili più in voga del momento (sì, parlo proprio a te, musica trap) soprattutto nel cantato delle strofe. Il ritornello scorre bene, anche se non mette in mostra tutte le qualità dell’artista; aspettiamo con curiosità nuovi singoli fuori dall’ottica delle competizioni. [AM]


Ricordiamo che è online la special issue di TBA Magazine dedicata a Machine Gun Kelly e al suo nuovo disco pop punk Tickets to My Downfall. All’interno articoli, curiosità, playlist e contenuti speciali sul disco, oltre alle nostre consuete rubriche e recensioni. Puoi leggerlo e scaricarlo comodamente a questo indirizzo.

machine gun kelly, tba magazine special issue

Oltre alla nuova canzone dei The Wonder Years, potete leggere tutte le nostre news a questo indirizzo!

Seguite TBA Magazine anche su Twitter e su Instagram.

Post a Comment