
Against the Current: Blindfolded è la nuova canzone, e tutte le news della settimana
Blindfolded è il primo singolo degli Against the Current nuovamente indipendenti
Dopo sei anni non particolarmente fortunati (quantomeno in base alle aspettative che gravavano sulla band nel 2016) passati con Fueled by Ramen, gli Against the Current si ritrovano sciolti dal vincolo contrattuale con l’etichetta americana, e totalmente indipendenti per la prima volta dai tempi di Gravity -sembra passata un’era. Il primo singolo che gli Against the Current versione DIY 2.0 ci regalano si chiama Blindfolded, ed è un brano alternative rock piuttosto spinto, lontano dal pop punk degli esordi e sicuramente dal pop dei due dischi usciti per Fueled by Ramen; forse più in continuità -ed è anche logico che sia così- con l’ultimo EP Fever, uscito a luglio 2021. È una canzone che si fa apprezzare, anche se sicuramente non rientra nemmeno lontanamente nella top 10 delle migliori tracce del gruppo; musicalmente sembra non esserci stata troppa immaginazione nelle parti di chitarre, che suonano abbastanza standard e sostanzialmente come dei riempitivi per fare da sfondo alla voce di Chrissy, che invece ci regala una performance di altissimo livello come al solito. Da notare anche il piccolo riferimento all’ultimo EP nella frase “let the fever sweat out”. Un singolo che comunque fa da apripista a una nuova stagione di Against the Current, a partire dal tour europeo attualmente in corso che vedrà anche un’attesissima (almeno per me che come sapete sono il loro fan italiano numero 1 -e sì, mi arrogo il diritto di vantare questo titolo, foss’anche solo per anzianità di servizio) data in Italia mercoledì 14 dicembre al consueto Legend Club di Milano (tutte le info qui). [AM]
Tempo e immortalità nel nuovo singolo dei Crown the Empire, Immortalize
Dall’ultimo album di due anni fa, la compilation 07102010, i Crown the Empire escono dal proprio silenzio con questo singolo intitolato Immortalize. ‘Time will tell if there’s more to life in the afterlife’: tempo, caducità della vita e desiderio di essere ricordati per sempre. La band di Dallas va sul sicuro con uno dei temi primordiali dell’umanità che continua ad affollare le menti dall’antichità fino ad oggi. La canzone ha un sound molto più melodico, con toni che rendono l’atmosfera epica, riff e scream ben dosati che le permettono di rimanere in testa ed essere apprezzata anche da ascoltatori di generi meno heavy. [MCC]
Victory or Death (We Gave ‘Em Hell) è il nuovo singolo degli Anti-Flag
‘Some nights, I stay up cashing in my bad luck / Some nights, I call it a draw / Some nights, I wish that my lips could build a castle…’ ah no, scusate, quella è Some Nights dei Fun. Eppure Victory or Death (We Gave ‘Em Hell), il nuovo singolo degli Anti-Flag, la ricorda proprio in tutto. Cercando di toglierci questa “somiglianza” dalla testa, proviamo a dire che con questo brano arriviamo al sesto singolo che anticipa Lies They Tell Our Children, il nuovo album degli Anti-Flag fuori il 6 gennaio 2023 da Spinefarm Records, dopo Nvrevr, Modern Meta Medicine, Imperialism, The Fight of Our Lives, e Laugh Cry Smile Die. Il singolo vede la collaborazione di Campino, cantante della band punk rock tedesca Die Toten Hosen; con un’anima più pop che rock, riesce a spronare e dare la carica, ed è una canzone adatta per tutte quelle giornate in cui si crede che tutto sia possibile. [MCC]
Show Me Your God è il nuovo singolo dei The Amity Affliction
I The Amity Affliction concludono il 2022 con un annuncio decisamente gradito: il prossimo anno vedrà la luce un nuovo disco, che sarà anche prodotto dalla band stessa per la prima volta, senza quindi l’ausilio di produttori esterni -ma sempre in collaborazione con Pure Noise Records. Show Me Your God è il primo brano che i The Amity Affliction ci fanno sentire dal disco (che quindi, immaginiamo, non conterrà gli ultimi tre singoli usciti nel 2021, ovvero Death Is All Around, Like Love e Give Up the Ghost). È un pezzo decisamente in stile TAA, con strofe heavy -molto heavy anzi!- e ritornello pulito e arioso; nulla di innovativo e sicuramente non il brano destinato a entrare nella top 10 dell’ormai ricca discografia della band, ma comunque un singolo d’impatto e molto gradevole. [AM]
I Carousel Kings insieme al sax di Saxl Rose sulla nuova canzone Pleasure Weather
I Carousel Kings presentano il primo dei due singoli che hanno annunciato insieme al sassofonista Saxl Rose – nome non nuovo all’interno della scena, dalla rivisitazione di In Bloom insieme ai Neck Deep alla collaborazione con gli State Champs su A Thousand Hearts – ed è un brano abbastanza strano. Il rock di Pleasure Weather assume toni che nel ritornello diventano dance, mentre nelle strofe sono più soft e intimisti, per un certo verso simili a quanto hanno fatto i Grayscale sull’ultimo album Umbra. L’assolo di sax è sicuramente inedito; per fortuna non si prende troppo spazio e non diventa ingombrante: funziona bene con il resto del pezzo e stiamo imparando ad apprezzare novità del genere. [SDL]
Riecco i Ministri con Da questo momento in poi
È un inaspettato quanto gradito regalo quello che i Ministri hanno voluto fare con il nuovo singolo Da questo momento in poi. A maggio era uscito l’album Giuramenti e rispetto a quello, che anche i fan avevano giudicato troppo pacato, il brano riprende i ritmi sostenuti tipici della band (nonché certi accenni polemici verso la società: “Parole inglesi pronunciate benissimo/per non far la figura dello straniero”). Il brano, assimilabile più a quanto proposto sull’EP Cronaca nera e musica leggera (2021), convince dal primo ascolto. “Da questo momento in poi sarà tutto vero” suona come una promessa ai propri fan, in occasione dell’anniversario per i 15 anni della band – che sarà celebrato questo mese con tre date già sold out a Roma, Nonantola e Milano. Nota curiosa: all’inizio si può sentire un’eco incredibilmente simile a quella di Ekomostro dei Marrano (prodotta proprio dal frontman milanese Divi). [SDL]
Oltre alla nuova canzone degli Against the Current Blindfolded, potete leggere tutte le nostre news a questo indirizzo!
Seguite TBA Magazine anche su Twitter e su Instagram.